top of page

Corsi 

Lezioni in acque confinate

Il corso PADI Open Water Diver è suddiviso in tre fasi principali:

- Sviluppo delle Conoscenze (online, con studio individuale o in aula), per comprendere i principi base dell’immersione.

- Immersioni in acque confinate, per apprendere le abilità subacquee di base.
- Immersioni in acque libere, per ripassare le tue abilità ed esplorare!

Emergency First Response

Lezioni di primo soccorso

Che cosa impari nei Corsi EFR Primary e Secondary Care e Care Children?
- Il BLS (Basic Life Support). la RCP e la respirazione  

  artificiale a livello “laico” (non professionale).
- L’uso di un DAE (defibrillatore automatizzato esterno)

  (facoltativo).
- A prevenire e curare lo shock.
- La gestione di lesioni spinali.
- L’uso di barriere per ridurre il rischio di trasmissione di

  malattie.
- Il primo soccorso di base e le considerazioni sul kit di

  primo soccorso.

- care children. (soccorso ai bambini e neonati).



 N.B. Questo corso oltre ad essere un requisito  

         importantissimo per chi svolge le attività

         subacquee può soddisfare anche le esigenze di 

         qualsiasi persona che vuole rendersi attiva 

         nell'aiuto del prossimo.

Mappa dei punti d'immersione sulla Città sommersa  "Sinuessa" sita in Sessa Aurunca località Levagnole. 

Immersione sul fondale di gaeta "Piloni".

Immersione sul fondale di Gaeta "Piloni".

Escursioni

Snorkeling ed escursioni subacquee

Cos'è lo Snorkeling ??

èun tuffo in mare che ti permette di osservare e fotografare la vita marina delle barriere coralline o degli scogli in maniera molto semplice e divertente. Avrai bisogno solo di un paio di pinne,uno Snorkel ed una maschera !!! Che stai aspettando a tuffarti con noi?

CHIAMACI !!!

IMMERSIONE SUL RELITTO SELENE ARA 

Solo per i subacquei più esperti sara possibile organizzare un escursione su questo magnifico relitto situato al largo di Gaeta ad una profondità dtra i 39 e 48 metri !!!

Difficoltà dell'immersione "Media" 

Curiosita' del relitto

Luglio 1978 -  I6HWD -  Domenico Caselli  a bordo della  nuovissima nave cisterna "Selene Ara" della soc. armatrice A.R.A. Spa di Ravenna. Noleggiata alla I.I.P. di Genova e comandata dal Cpt. Gianfranco Caselli, uomo di elevate  capacita' marinare. Questa nave fu destinata al trasporto di prodotti petroliferi quasi esclusivamente sulle rotte Adriatiche e Ioniche per il rifornimento dei depositi costieri.  Purtroppo questa bellissima nave non ebbe lunga vita e sfortunatamente il 7 Agosto 1985  affondo'  nella rada di Gaeta a circa due miglia dalla costa a causa di una esplosione nei locali di poppa di bombole di gas che la fece inclinare  paurosamente sul lato destro. Con la fiancata di dritta in parte aperta fu fatto l'impossibile per rimorchiarla fino al porto di Gaeta. Oramai tutti i locali di poppa erano allagati, continuava  ad imbarcare acqua,  il suo destino era segnato, ebbe ancora poche ore di vita. Si inabisso' sul fianco destro su un fondale sabbioso ed oggi  riposa  a 48 metri.

Immersione città sommersa "Sinuessa" Mondragone . . . Corso fluviale scoperto dall'associazione in collaborazione con il dott. Carmine Minopoli responsabile delle ricerche per l' ENEA.  

Immersione città sommersa "Sinuessa" Mondragone . . . Manufatto antropico segnalato alla sovraintendenza di Mondragone dall'associazione in collaborazione con il dott.Carmine Minopoli responsabile delle ricerche per l'ENEA

Immersione sul fondale di Gaeta "Franata"  . . . Murena.   

bottom of page